Si è concluso a Padova Congress il 18° Congresso della Società Italiana di Trapianto di Cornea (Sitrac), appuntamento che ha riunito oltre 1.200 specialisti del settore per un’importante occasione di confronto e aggiornamento.
L’evento ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica di approfondire le più recenti tecniche di trapianto corneale, con la possibilità di assistere in diretta a 16 interventi chirurgici trasmessi dalle sale operatorie grazie alle avanzate tecnologie di Padova Congress.
A guidare i lavori è stato il professor Alessandro Galan, direttore della UOC Oculistica dell’Ospedale Sant’Antonio, una delle eccellenze nazionali nel campo della chirurgia oftalmica. Nel solo 2024, l’Oculistica del Sant’Antonio ha effettuato 80.000 prestazioni, garantito 16.000 visite strumentali e realizzato quasi 4.000 interventi di cataratta, oltre a 132 trapianti di cornea. Un’attenzione particolare è stata riservata anche ai pazienti pediatrici, con oltre 3.750 trattamenti eseguiti, tra cui un delicato intervento su un neonato di meno di un anno.
Durante il congresso, spazio anche alle ultime innovazioni nel campo della trapiantistica corneale, con relazioni e sessioni di approfondimento che hanno visto la partecipazione di esperti nazionali e internazionali.
Padova ha ospitato per la seconda volta il Congresso Sitrac, dopo l’edizione del 2014, confermandosi punto di riferimento per la formazione e l’innovazione in ambito oculistico. Il successo della manifestazione ha ribadito l’importanza di un confronto continuo tra i professionisti del settore per garantire cure sempre più avanzate e accessibili ai pazienti.