Dal 5 al 7 settembre 2024 Padova Congress torna a ospitare il GA²LEN ANACARE Food Allergy and Anaphylaxis organizzato da GA²LEN, la rete globale dei Centri di eccellenza per l’anafilassi e le allergie alimentari presieduta dalla professoressa Antonella Muraro, un network che riunisce oltre 40 realtà di Europa, Stati Uniti, Medio Oriente e Est Asiatico.
L’ultima edizione dell’appuntamento, nel 2022, organizzata proprio a Padova Congress a pochi mesi dall’inaugurazione della struttura, è stata un grande successo.
“I congressisti – spiega Muraro – in quell’occasione hanno apprezzato moltissimo sia la struttura, innovativa e funzionale, sia la straordinaria bellezza della città di Padova, che si trova in una posizione strategica, facile da raggiungere. Così abbiamo scelto di tornare a Padova Congress”. Per tre giorni Padova, dove – nell’Azienda ospedale università – ha sede il Centro di specializzazione regionale per lo studio e la cura delle allergie e intolleranze alimentari diretto proprio dalla professoressa Muraro, sarà così nuovamente capitale mondiale della ricerca in questo ambito con i riflettori puntati su temi quali la nuova definizione di anafilassi, le opportunità di prevenzione delle allergie alimentari, i nuovi scenari relativi alla terapia con l’immunoterapia.
Proprio per il suo forte impegno nell’ambito della condivisione e della divulgazione della ricerca scientifica nel 2022 la professoressa Muraro – inserita negli ultimi quattro anni nel prestigioso elenco mondiale dei “Highly Cited Researchers” stilato dalla società di data analysis Clarivate – è stata premiata anche come Italian Knowledge Leader da Convention Bureau Italia.
Per maggiori info: https://ga2len-gafa.eu/