Si è svolta a Padova Congress l’Assemblea Generale 2025 di Confindustria Veneto Est, seconda territoriale del Sistema Confindustria, che rappresenta 5.119 imprese associate nelle province di Venezia, Padova, Rovigo e Treviso e oltre 281.000 collaboratori. L’appuntamento, dal titolo “2025-2035. Il tempo delle scelte“, ha richiamato più di 2.200 partecipanti.
L’Assemblea ha visto la partecipazione, in presenza e in collegamento, di autorevoli ospiti istituzionali ed economici. Sono intervenuti la presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola, il presidente di Confindustria Emanuele Orsini, il responsabile della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo Stefano Barrese e l’economista Carlo Cottarelli, direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, in dialogo con il giornalista Andrea Cabrini.
Al centro del confronto, le sfide competitive del sistema produttivo italiano e veneto: dalla necessità di incentivi strutturali per l’innovazione tecnologica alla programmazione dei futuri fondi europei, fino al posizionamento strategico del Veneto come piattaforma produttiva in grado di competere con le principali regioni industriali europee.
Con questa Assemblea Generale 2025, Confindustria Veneto Est rinnova la scelta di Padova Congress come luogo di confronto tra imprese, istituzioni e mondo della ricerca, confermando la vocazione della struttura a ospitare i grandi appuntamenti che disegnano le traiettorie future del territorio e del sistema produttivo nazionale.
