Dal 2 al 4 ottobre Padova ospiterà per la prima volta il Congresso Internazionale della Italian Academy of Osseointegration (IAO), sotto la presidenza del Prof. Eriberto Bressan. Un ritorno “a casa” per il docente di Implantologia e Parodontologia della Clinica Odontostomatologica dell’Università di Padova, oggi alla guida della IAO per il biennio 2025-2026.
Il congresso sarà un’occasione di confronto ad alto profilo con ospiti italiani e internazionali, sessioni multidisciplinari, workshop pratici e spazio dedicato ai giovani, agli igienisti e alle nuove generazioni di clinici.
Al centro dell’incontro – con 1200 congressisti attesi – non solo l’implantologia, ma un approccio moderno alla salute orale, in cui la componente parodontale, protesica e digitale si integra in modo sinergico. Tra i temi di maggiore impatto, spicca la lezione sul microbioma orale, un argomento oggi centrale per comprendere quanto la salute della bocca sia legata al benessere dell’intero organismo.
La bocca, infatti, ospita oltre 700 specie batteriche: un ecosistema complesso, che se alterato può contribuire allo sviluppo di patologie sistemiche come diabete, malattie cardiovascolari, artrite reumatoide e perfino alcuni tumori.
Studi recenti dimostrano che batteri come Porphyromonas gingivalis o Fusobacterium nucleatum possono colonizzare tessuti distanti dalla cavità orale, alimentando processi infiammatori cronici. Mantenere l’equilibrio del microbioma orale non è quindi solo prevenzione dentale, ma un vero investimento nella salute generale del paziente.
In questo scenario in continua evoluzione, l’aggiornamento scientifico non è più un’opzione, ma una responsabilità.
Lo sottolinea anche il Prof. Bressan: “Oggi non basta più saper fare. È fondamentale capire cosa c’è dietro ogni decisione clinica, aggiornarsi costantemente e condividere conoscenze. È questo lo spirito della IAO: crescere insieme, con rigore scientifico e passione, offrendo ai giovani colleghi punti di riferimento solidi, accessibili e stimolanti.”
Il Professore Eriberto Bressan
Padova Congress ospiterà l’importante evento anche nel prossimo Biennio (2027-2028) sotto la guida del Presidente Eletto Dott. Luca De Stavola