Il colore dominante è il Blu Giotto, segno distintivo del grande artista presente sulla volta della Cappella degli Scrovegni, ma anche il blu del cielo che Galileo Galilei osservava proprio da Padova. Un colore presente anche sulle poltrone di Padova Congress, il nuovo centro congressi disegnato da Kengo Kuma. É il blu dell’innovazione: il chilometro blu che unisce la Stazione, la Live Demo di SMACT Competence Center, la nuova Facoltà di Ingegneria, il Parco Galileo, Le Village, la Soft City e la Fiera.
Questo ecosistema, che segnerà profondamente la città dei prossimi anni, è ora il protagonista del video emozionale realizzato in esclusiva da Jolefilm, la società di produzione di teatro, cinema e documentario d’autore nata nel 1999 attorno al lavoro di Marco Paolini.
Un video diretto dal regista Marco Segato e intitolato “Il battito dell’innovazione”. L’ecosistema raccontato nel video, che vede la presenza e la voce narrante del filosofo ed evoluzionista Telmo Pievani, autore dei testi insieme al regista e a Luca Barbieri, giornalista e co-founder di Blum, è un luogo in cui “si ritroveranno scienziati, ricercatori e imprenditori da tutto il mondo, in una piazza dedicata all’innovazione, agli eventi e alle manifestazioni. Una piazza che sarà frequentata ogni giorno da almeno 5.000 persone”.
«Padova è una metropoli diffusa ricca di attività produttive, con le sue eccellenze assolute legate all’Università e alla ricerca, al mondo della sanità, alla cultura e al turismo» dichiara il presidente di Padova Hall e della Camera di Commercio di Padova Antonio Santocono. «Questo meraviglioso video, una vera opera d’arte visuale, racconta tutto questo attraverso immagini e testi di grande intensità. Grazie alla forza dell’arte cinematografica, e all’eccellente lavoro fatto da Jolefilm, abbiamo lo strumento ideale per promuovere in Italia e nel mondo la bellezza della nostra città e per raccontare il suo straordinario percorso verso il futuro».
“IL BATTITO DELL’INNOVAZIONE” – CREDITS
Regia: Marco Segato
Prodotto da Francesco Bonsembiante – Jolefilm
Testo a cura di Luca Barbieri, Telmo Pievani, Marco Segato
Fotografia: Lorenzo Pezzano
Montaggio: Davide Vizzini
Suono: Giacomo Zilio
Musiche: Fabio Barovero
JOLEFILM
Jolefilm è il luogo di elaborazione e di produzione dell’attività di Marco Paolini in ambito teatrale ma anche nei settori dell’editoria, del cinema e dell’audiovisivo. Nasce nel giugno 1999 dall’idea di tradurre in immagini video gli spettacoli teatrali di cui Paolini è ideatore, autore, regista e interprete. Jolefilm è diventata negli anni anche uno spazio di ritrovo per artisti, registi, autori e filmaker, un luogo per sperimentare e far crescere nuovi progetti, una sorta di officina dove le idee si montano e smontano fino a prendere forma. Si è così sviluppata un’altra anima del gruppo che ha il suo centro nel cinema e nel documentario d’autore.