Padova Congress si prepara a ospitare la prima edizione del World Health Forum Veneto, evento di riferimento a livello internazionale sul futuro della sanità e sulle potenzialità dell’applicazione delle tecnologie basate sull’intelligenza artificiale.
L’evento, in programma dal 20 al 23 marzo, nasce dalla sinergia fra la Regione e una rete di attori del territorio padovano: la Camera di Commercio di Padova come soggetto attuatore, il Comune di Padova, l’Università degli Studi di Padova, la Fondazione Ricerca Biomedica Avanzata – VIMM, la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Venicepromex , Motore Sanità.
Martedì 20 febbraio a Palazzo Balbi, sede della giunta regionale del Veneto, la presentazione del programma, frutto di un lavoro di squadra nato dalla sfida di rafforzare il posizionamento di Padova come centro di riferimento per quanto riguarda la ricerca e l’innovazione in ambito medico: un obiettivo in linea con la sfida che ha portato alla nascita del nostro centro congressi.
Il forum, che coinvolgerà oltre 90 relatori in arrivo da tutto il mondo e da alcune fra le più prestigiose Università come Oxford e Cambridge, affronterà i temi di maggiore attualità in ambito sanitario, facendo della città euganea la capitale mondiale del settore.